Villa Mariani

Mariani’s Villa



Edificato come casino di caccia nel XVI secolo, nel corso dei secoli l’edificio è stato man mano ampliato e adeguato ai vari stili architettonici fino ad assumere, nel XVIII secolo, l’odierna conformazione neoclassica che non presenta, tuttavia, particolari rilevanze di interesse artistico.

Importante è invece il Giardino all’Italiana, con siepi risalenti alla primeva piantumazione, nel XVI secolo.

Come ben spiega Sofia Varoli nel libro “Paesaggi e giardini della Tuscia”, Villa Mariani e il suo giardino rappresentano una preziosa testimonianza storica del passato assetto urbanistico di Vasanello dal ‘500 fino ai nostri giorni.

Built as a hunting lodge in the 16th century, the building was gradually expanded and adapted to various architectural styles over the centuries, eventually taking on its current neoclassical form in the 18th century.

However, it does not hold any particular artistic significance. What is important, though, is the Italian-style garden, with hedges dating back to its original planting in the 16th century. As Sofia Varoli explains in her book Paesaggi e giardini della Tuscia (Landscapes and Gardens of Tuscia), Villa Mariani and its garden represent a valuable historical testimony to the urban layout of Vasanello from the 1500s to the present day.